Il processo di Business Coaching prevede sempre:
o la definzione dei “risultati attesi” dal cliente (committente e persona) o l’accompagnamento al raggiungimento dei risultati (incontri in presenza o distanza della durata e della frequenza da concordare con l’azienda ed il coachee) o lavoro a distanza.
Nel programma il focus su ciò che avviene tra un incontro di coaching e l’altro è proprio uno degli aspetti che rendono il progetto di coaching molto efficace. La grande attenzione che esso pone, infatti, all’apprendimento del cliente durante
tutto il percorso consente l’acquisizione di una metodologia per continuare a produrre autonomamente risultati nella professione, anche quando il programma di coaching è terminato.
Ogni percorso è costruito e strutturato sulla base delle esigenze dell’azienda (committente) e della persona.
Executive Coaching
Accompagnare i manager a raggiungere risultati specifici condivisi (comportamenti, skills relazionali, dinamiche di team, efficacia nella comunicazione, gestione delle priorità e risultati di business), ·Inserirsi in una nuova realtà organizzativa, massimizzare l’efficacia di “on boarding” in un nuovo ruolo e migliorare il benessere individuale ed organizzativo.
In sintesi:
Group Coaching
Sviluppiamo le competenze delle persone attraverso il Gruppo.
l Group Coaching raccoglie in uno spazio dedicato persone che hanno come obiettivo comune quello di voler sviluppare una o alcune competenze comportamentali.
Non si tratta di persone che operano necessariamente l’una a contatto con l’altra nel quotidiano, o che appartengono alla medesima area organizzativa, e neppure alla stessa azienda.
I partecipanti intraprendono, infatti, un percorso di sviluppo comune che ha come oggetto la medesima (o le medesime) competenze comportamentali.
Molte delle tecniche del Business Coaching individuale vengono praticate anche nel Group Coaching, con l’ulteriore arricchimento derivante da tecniche di condivisione, di socializzazione e di supporto reciproco tra i partecipanti.
La metodologia prevede la partecipazione di due Business Coach qualificati, che seguono gruppi di 8-12 persone.
In sintesi:
Team coaching
Partecipanti:
Team di lavoro o di progetto; Team di Manager; board members.
L’obiettivo è quello di facilitare la performance di Team.
Consentiamo alle aziende di massimizzare l’efficacia ed il miglior funzionamento dei team di lavoro e di progetto attraverso il lavoro sul team, da cui dipende il raggiungimento della maggior parte degli obiettivi organizzativi.
Facilitiamo la crescita del team e del “Team leader” come facilitatore della performance del team nel suo complesso attraverso il passaggio dall’indipendenza all’interdipendenza tra i partecipanti.
Alcuni esempi in cui viene utilizzato:
In sintesi:
Contatti
Newsletter
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità e su tutto quello che facciamo.
© copyright 2022 | Privacy Policy
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.